IL CITTADELLA TORNA ALLA VITTORIA: SUCCESSO ESTERNO SULLA SAMMAURESE
SAMMAURESE 1
CITTADELLA VIS MODENA 2
Sammaurese: Pozzer, Scanagatta, Bolognesi (34’st Canalicchio), Morri, Manuzzi (37’st Imoh), Sedioli, Ravaioli, Maltoni (23’st Montesi), Pacchioni, Gaetani (23’st Ardenijevic), Papa. A disposizione: Morigi, Misuraca, Nisi, Valdinoci, Di Novella, Montesi. All. Protti
Cittadella Vis Modena: Piga, Martey, Sabotic (22’pt Mora), Serra, Carretti (11’st Rovatti), Marchetti, Mandelli, Teresi (26’pt Gandolfi), Bertani (44’st Pezzani), Formato, Guidone. A disposizione: Albieri, Sardella, Andreotti, Borsari, Orlandi. All. Salmi
Arbitro: Sarcina di Barletta
Ammoniti: Sedioli, Mora, Carretti, Martey, Canalicchio
Espulsi: 48’st Martey
Reti: 15’pt Guidone, 3’st Gaetani, 22’st Formato
Note: 2' di recupero nel primo tempo, 5' nel secondo
San Mauro Pascoli (Forlì - Cesena) - Cittadella Vis Modena "corsaro": la squadra di Francesco Salmi dopo tre gare senza vincere porta a casa i tre punti da San Mauro Pascoli contro la Sammaurese.
La cronaca. Punizione dalla trequarti per il "Citta", sulla palla Marchetti, palla dentro, il difensore la tocca di mani e l’arbitro indica deciso il dischetto. Calcio di rigore: si presenta Marco Guidone dagli undici metri e trasforma, portiere da una parte e palla dall’altra, Sammaurese - Cittadella 0-1. I romagnoli provano a reagire ma la retroguardia modenese resiste agli attacchi. Salmi è costretto ad operare un cambio già nel primo tempo, esce Sabotic per infortunio, al suo posto Mora. Fuori anche Teresi, fa il suo ingresso sul terreno di gioco Gandolfi. Dopo due minuti di recupero, termina il primo tempo con il Cittadella Vis Modena in minimo vantaggio.
Inizia il secondo tempo e la Sammaurese pareggia i conti con Gaetani che realizza un calcio di rigore e pareggia i conti, 1-1. Il "Citta" preme e arriva il gol dell'1-2 con Alberto Formato. Un bel cross dalla destra di Gandolfi, mischia in area di rigore, si avventa il bomber e batte Pozzer. Poi gli ospiti vanno vicini al gol dell'1-3: bel cross dalla sinistra, il solito Formato salta più in alto di tutti, ma la palla termina alta sopra la traversa. Sammaurese si fa vedere dalle parti di Piga con un corner, palla in mezzo, colpo di testa, palla oltre la linea di fondo campo. Nel finale il "Citta" rimane in dieci a causa del secondo cartellino giallo ai danni di Claudio Martey. Dopo cinque minuti di recupero, l’arbitro pone fine alla contesa, Sammaurese - Cittadella 1-2. I modenesi torneranno in campo, a Budrio, mercoledì 13 novembre contro il Lentigione per la sfida di Coppa Italia.
IL CITTADELLA VIS MODENA BATTUTO DI MISURA DAL FIORENZUOLA A SAN DAMASO
CITTADELLA VIS MODENA 0
FIORENZUOLA 1
Cittadella Vis Modena: Piga; Gandolfi, Serra, Sabotic, Martey (33’ st Andreotti); Marchetti (36’ st Truffelli), Mandelli (12’st Mora), Mondaini (40’ pt Caesar Tesa); Bertani; Formato, Guidone. A disposizione: Leonardi, Pezzani, Teresi, Rovatti, Carretti. All. Salmi
Fiorenzuola: Gilli, Ronchi, Oboe (47’ st Oboe), Lauciello (10’ st Sette), Merkaj (12’ st Gozzerini), Censi, Mosole (41’ st Niccolai), Tringali, Trovade, Bran, De Ponti (6’ st Fontana). A disposizione: Ansaldi, Finardi, Gozzerini, Lori, Nagy. All. Cammaroto
Arbitro: Nannelli di Valdarno
Ammoniti: Lauciello, De Ponti, Mandelli, Sabotic, Serra, Mosole
Reti: 9’pt Merkaj
Note: 2' di recupero nel primo tempo, 6' nel secondo
SAN DAMASO (Modena) - Il Cittadella perde con il Fiorenzuola per 1-0 tra le mura amiche dello stadio “Allegretti” di San Damaso.
La cronaca. Il match si mette subito in salita per la truppa di Salmi. Dopo 10' arriva infatti il gol del vantaggio ospite con Merkaj: l’attaccante batte Piga dopo un cross dalla destra prevalendo in una mischia in area modenese. Il Cittadella reagisce e sfiora l'incrocio dei pali due volte su altrettanti corner consecutivi. Poi Gilli compie un miracolo su tiro ravvicinato di Bertani e nel successivo corner Serra sfiora il palo di testa. I padroni di casa non demordono, trovano una reazione quando Guidone innesca Mandelli in area di rigore e sbaglia clamorosamente. Formato, successivamente, prova ad impegnare Gilli in mezza
rovesciata, l’estremo difensore ospite sventa il pericolo con un vero e proprio miracolo. A seguire, su una punizione dalla trequarti campo, Guidone di testa "serve" Formato, che, in rovesciata, costringe Gilli ad un altro intervento poderoso. Con il Fiorenzuola avanti 1-0 termina quindi il primo tempo.
Inizia la ripresa e il tema è lo stesso: Cittadella in pressing alla ricerca del gol, Fiorenzuola aggrappata al gol del vantaggio. Da segnalare una mischia in area ospite con Gilli che compie l'ennesimo miracolo, respingendo d'istinto una "sassata" di Serra. Nel corso della frazione il "Citta" ci prova in modo sterile, gli ospiti aspettano e ripartono, e con questo copione la partita va avanti fino al termine. Il match si chiude quindi 0-1, seconda sconfitta di fila per i modenesi.
IL CITTADELLA SCONFITTO IN CASA: IL FORLÌ SI IMPONE 3-2 A SAN DAMASO
CITTADELLA VIS MODENA 2
FORLÌ 3
Cittadella Vis Modena: Piga; Carretti, Sabotic, Serra, Martey; Marchetti (41’st Teresi), Mandelli (41’st Sala), Caesar Tesa (30’st Pezzani); Bertani (45’st Mondaini); Formato, Guidone. A disposizione: Leonardi, Gandolfi, Orlandi, Andreotti, Rovatti, Mondaini. All. Salmi
Forlì: Martelli, Mandrelli, Menarini, Saporetti, Sbardella, Rossi, Merlonghi (10’pt Okitokandjo) Farinelli, Lilli, Visani, Campagna. A disposizione: Zamagni, Petrelli, Eleonori, Valentini, Drudi, Graziani, Berto, Ghetti. All. Ceglia
Arbitro: Ciravolo di Torre del Greco
Ammoniti: Mandelli, Sabotic, Campagna, Marchetti
Reti: 13’ pt Guidone, 33’ pt Saporetti, 35’ pt Okitokandjo, 41’pt Guidone, 37’st Okitokandjo Note: 1' di recupero nel primo tempo, 3' nel secondo tempo
San Damaso (Modena) - Il recupero della settima giornata di andata del girone D di Serie D, andato in scena allo stadio “Allegretti” di San Damaso, ha visto il Cittadella Vis Modena affrontare il Forlì: i romagnoli si sono imposti per 3-2.
La cronaca. Il Forlì batte un calcio di punizione dalla sinistra, Piga smanaccia e allontana la sfera. La formazione ospite può beneficiare di un altro calcio piazzato: Merlonghi calcia da buona posizione, la retroguardia del Cittadella allontana. Il Cittadella passa in vantaggio con Marco Guidone che batte Martelli con un gran tiro dalla distanza. Cambia il parziale a San Damaso, Cittadella - Forlì 1-0. Ci prova Lilli da fuori, conclusione che termina abbondantemente sul fondo. La squadra ospite trova il pareggio con Saporetti che da pochi passi batte Piga e ristabilisce la parità tra Cittadella e Forlì, 1-1. Gli uomini in rosso mettono la freccia, guadagnano un calcio di rigore che trasforma Okitokandjo e porta il punteggio sul 2-1 per il Forlì. Marchetti mette una bella palla in mezzo, direttamente da calcio di punizione, la difesa forlivese allontana. Il Cittadella riagguanta la parità segnando il 2-2 con Guidone: per lui doppietta, l’attaccante trasforma un rigore e sigla il pareggio. Dopo un minuto di recupero, il direttore di gara fischia due volte e termina il primo tempo.
La seconda frazione di gioco vive di folate, continui cambiamenti di fronte e guerra in mezzo al campo. Nessuna delle due compagini sul terreno di gioco, fino alla mezz’ora, crea occasioni clamorose; finché nel finale la formazione ospite trova la rete del 2-3 con Okitokandjo, anche per lui doppietta. L’attaccante romagnolo, infatti, batte Piga con un gol in rovesciata.
IL CITTADELLA VIS MODENA BLOCCA SUL PARI LA CAPOLISTA TAU
CITTADELLA VIS MODENA 0
TAU CALCIO ALTOPASCIO 0
CITTADELLA VIS MODENA: Piga, Martey, Serra, Sabotic, Carretti; Mandelli (32’st Caesar Tesa), Marchetti, Mora; Bertani (46’st Pezzani), Sala (23’st Truffelli), Formato. A disposizione: Leonardi, Gandolfi, Andreotti, Teresi, Rovatti, Mondaini. All. Salmi
CALCIO TAU ALTOPASCIO: Cabella, Ivani (11’st Sichi), Bernardini, Motti (30’st Limongelli), Buongiorni (20’st Negro), Lombardo, Bruzzo, Manitti (33’st Atzeni), Meucci, Andolfi, Biagioni. A disposizione: Viti, Belliomini, Bartelloni, Grossi, Nistri. All. Venturi
Arbitro: Romeo di Genova
Ammoniti: Bertani, Ivani, Sabotic, Venturi, Mandelli, Mora
Espulsi: Bernardini
Note: 2’ di recupero nel primo tempo, 5’ nel secondo
San Damaso (Modena) – Termina a reti bianche il confronto tra il Cittadella Vis Modena e la capolista Tau Calcio Altopascio. Il primo tentativo è della compagine toscana: Motti mette la sfera in area di rigore, ma nessuno si avventa sulla palla: pericolo scampato per la difesa del “Citta”. Sul ribaltamento di fronte, la sfera arriva sui piedi di Mandelli che, però, calcia fuori. A seguire Federico Sala va vicinissimo al gol del vantaggio quando ci prova ma il guardalinee sbandiera un fuorigioco. Termina così sullo 0-0 un primo tempo molto fisico ma che ha regalato davvero poche emozioni.
Inizia la ripresa e la squadra toscana si rende subito pericolosa con Motti che però vede la conclusione terminare sul fondo. La partita scorre su ritmi alti, ci sono numerosi ribaltamenti di fronte. Il Tau rimane anche in dieci a causa di un cartellino rosso diretto ai danni di Bernardini, accusato di aver fatto una brutta entrata su un calciatore della formazione modenese. Poco dopo Lorenzo Mandelli riceve la palla direttamente da calcio d’angolo: prova la “botta” e Cabella si supera con un vero e proprio miracolo che sventa la minaccia del vantaggio locale. Segue un calcio piazzato per il “Citta”, palla tesa in mezzo, Formato si avventa sul pallone e da pochi passi spara alto. Poi il Tau ci prova direttamente da calcio piazzato ma la sfera termina sul fondo, oltre la linea di fondo campo. Sul finire della contesa, Martey guadagna il fondo, trova un bel cross in mezzo per Caesar Tesa che impatta la sfera ma non riesce a battere il portiere avversario. Con questa azione, di fatto, termina la partita all’“Allegretti” di San Damaso: Cittadella Vis Modena - Tau Altopascio si chiude appunto senza gol. La squadra di mister Salmi tornerà in campo mercoledì 30 ottobre, sempre in casa, per il recupero con il Forlì.
Conferenza Stampa Progetto Scegli
“SPAZIO CIVICO” a Modena Regione Emilia-Romagna “SCEGLI”
CONFERENZA STAMPA
31 ottobre 2024 alle ore 10:30
Presso la Sala Polivalente Campo Botti, via delle Suore 441, Modena
Il progetto “Spazio Civico di Comunità”, della durata di due anni e aperto a tutti, è stato avviato il 18 ottobre 2023 da Cittadella Vis Modena ASD, ente capofila, insieme alle associazioni partner: Arcigay Modena "Matthew Shepard" odv, Caleidos Cooperativa Sociale Onlus, Ness1Escluso ETS, Crossfit059, Narayana Yoga e Academy Modena Judo. Alle attività promosse dalle associazioni, si è affiancato l'impegno di molti volontari e professionisti che stanno attuando un programma volto alla crescita sociale di tutta la comunità, grazie alla forza propulsiva dei giovani.
A distanza di un anno dall’avvio delle attività, Cittadella Vis Modena ASD, con il suo presidente Marco Lei, farà il punto della situazione in una conferenza stampa convocata per il 31 ottobre alle ore 10:30, presso la sala polivalente Campo Botti. L'incontro servirà a mettere in luce un nuovo percorso formativo, articolato in sei appuntamenti, che Arcigay Modena “Matthew Shepard” avvierà il 4 novembre 2024. Sarà presente anche Andrea Bortolamasi,
“La conferenza stampa viene effettuata a distanza di circa 5 mesi dall'avvio delle prime iniziative,” dichiara Elisa Fraulini, Vicepresidente di Arcigay Modena in quanto si è giunti, per la maggior parte di queste, nella fase di 'messa a terra' dopo una intensa fase di progettazione e promozione tra le associazioni coinvolte.”
Le attività sportive proposte contempleranno il calcio inclusivo, organizzato dal Gruppo Sport di Arcigay Modena "Matthew Shepard" e dalla prima squadra di calcio associativa composta da persone transmasculine*.
“Il ricco calendario delle attività extra-sportive sarà costituito da un ciclo di incontri, aperti alla cittadinanza, organizzati da Arcigay Modena su temi quali parità di genere, identità affettivo- sessuale e comunità LGBTQIA+. In particolare, si affronteranno argomenti come le componenti dell’identità affettivo-sessuale, il riconoscimento e l’abbattimento di stereotipi, pregiudizi e discriminazioni; lo stato dei diritti umani delle persone LGBTQIA+ nel mondo; e l'alleanza LGBTQIA+ nei luoghi educativi, sportivi e di lavoro” conclude Angelica Polmonari, Presidente di Arcigay Modena “Matthew Shepard”.
Tutte le attività saranno eseguite con attenzione all'integrazione sociale, grazie anche al coinvolgimento di operatori di sostegno alla disabilità, affinché i giovani possano diventare protagonisti della gestione dello Spazio Civico.
Il progetto “Spazi Civici di Comunità” è stato lanciato dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, in collaborazione con il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Sport e Salute SpA. Questo progetto rappresenta un appello alla partecipazione sociale dei giovani tra i 14 e i 34 anni ed è stato attivato anche a Modena, in Via delle Suore 441, dove vengono offerte attività sportive ed extra-sportive gratuite per promuovere il protagonismo giovanile e l'inclusione sociale.
Secondo il presidente di Sport e Salute Spa, Marco Mezzaroma, l'iniziativa mira a creare hub di aggregazione per i giovani con programmi che valorizzano i talenti giovanili e promuovono uno stile di vita attivo. Attraverso questi "Spazi civici", si vogliono rafforzare i valori educativi dello sport come spirito di squadra, impegno e rispetto reciproco, oltre a incentivare l'associazionismo sportivo a creare network educativi per i giovani.
Per informazioni:
e-mail:
presidenza@arcigaymodena.org; marco.lei65@gmail.com
Facebook:
Arcigay Modena "Matthew Shepard”; Cittadella Vis
Modena, Caleidos Cooperativa Sociale Onlus, Crossfit
Team 059, Narayana Modena, Academy Modena, Ness1
Escluso.
Instagram:
Arcigay Modena "Matthew Shepard";
Cittadella Vis Modena, Caleidos Cooperativa Sociale Onlus, Crossfit Team 059, Narayana Modena, Academy Modena, Ness1 Escluso
Sito web:
www.cittadellavismodena.it
IL CITTADELLA ESPUGNA CORTICELLA E TORNA ALLA VITTORIA
CORTICELLA 2
CITTADELLA VIS MODENA 4
Corticella: Malagoli, Ercolani (35’st Goffredi), Brighi, Suliani (1’st Lo Giudice), Bonetti, Zucchini, Cavallini (35’st Casadei), Landi, Rizzi, Manara, Ofoasi (1’st Gessaroli). A disposizione: Mezzadri, Pietrobuoni, Manga, Manieri, D’Isanti. All. Nesi
Cittadella: Albieri, Carretti (37’st Gandolfi), Aldrovandi, Serra, Martey; Mora (22’st Teresi), Marchetti, Mandelli; Bertani (28’st Mondaini); Formato (19’st Caesar Tesa),
Sala (14’st Truffelli). A disposizione: Leonardi, Pezzani, Sabotic, Andreotti. All. Salmi
Arbitro: Gagliardi
Reti: 11’pt Formato, 24’pt Sala (rig.), 43’pt Formato, 31’st Rizzi, 34’st Truffelli, 38’st
Casadei
Ammoniti: Zucchini, Serra, Sala
Espulsi: Gessaroli
Note: 1 minuto di recupero primo tempo, 3 minuti di recupero secondo tempo
Corticella (Bologna) - Torna il "sorriso" al Cittadella Vis Modena: dopo due sconfitte consecutive, la truppa di Salmi batte in trasferta, nel primo turno infrasettimanale di serie D, il Corticella. I modenesi, infatti, si impongono per 4-2.
La cronaca. Dopo una bella azione sulla sinistra, la palla arriva sui piedi di Marchetti che calcia da appena fuori area, ma la conclusione termina sul fondo. Segue una punizione da zona interessante per il "Citta": Marchetti mette la palla in mezzo, dopo una ribattuta si avventa Formato che calcia a botta sicura, sfera deviata in corner. Scocca il decimo minuto e arriva il gol della compagine ospite: Marchetti fa partire un traversone in mezzo all’area, Formato salta più in alto di tutti, colpo di testa e gol. Corticella - Cittadella 0-1. Il Corticella prova a reagire con una discesa sulla sinistra, ne scaturisce un cross in area ma Albieri fa sua la sfera. Poco dopo Bertani viene atterrato in area, l’arbitro indica il dischetto. Calcio di rigore per il Cittadella: si presenta dagli undici metri Federico Sala che trasforma il 2-0 per gli uomini di Salmi. E dopo un tentativo dalla media distanza di Ofoasi (tiro "telefonato" tra le braccia di Albieri), sul finire del primo tempo arriva il terzo gol per il Cittadella: Formato mette la firma sulla sua doppietta personale con una bella azione personale che lo porta in area, il bomber scaglia un gran tiro e Malagoli nulla può. Corticella - Cittadella Vis Modena 0-3. Su questo parziale termina il primo tempo al “Biavati” di Corticella.
Nella ripresa formazione di casa si fa vedere dalle parti di Albieri: cross in mezzo dalla destra, Gessaroli ci prova ma l’estremo difensore del Cittadella si accartoccia e fa sua la sfera. Poi Ercolani tenta la conclusione dalla distanza, però il tiro termina abbondantemente out. Ancora, Carretti arriva sul fondo: ne consegue un traversone in mezzo, palla deviata e Malagoli respinge in tuffo. E dopo che il Corticella accorcia le distanze con Rizzi per l'1-3, arriva anche il gol del poker modenese grazie a Truffelli. Nel finale i padroni di casa accorciano le distanze con Casadei, per il 2-4 finale tra Corticella e Cittadella.
PER IL CITTADELLA SCONFITTA DI MISURA A PRATO
ZENITH PRATO 1
CITTADELLA VIS MODENA 0
ZENITH PRATO: Brunelli, Casini, Cela, Tempestini, Messini, Kouassy, Gemignani, Saccenti, Mertiri, Falceri (30’st Rosi), Toci (30’st Bicchierini). A disposizione: Landini, Fiore, Cecchi, Moretti, Vezzi, Ianas, Poli. All. Settesoldi
CITTADELLA VIS MODENA: Albieri, Martey, Sabotic (39’st Serra), Aldrovandi, Carretti; Osuji (35’st Mora), Marchetti (25’ Truffelli), Caesar Tesa (10’st Mandelli); Bertani, Formato (26’st Sala), Guidone. A disposizione: Leonardi, Andreotti, Teresi, Orlandi. All. Salmi
Ammoniti: Saccenti, Caesar Tesa, Bertani, Messini, Brunelli
Reti: 20’st Cela
Note: 6 minuti di recupero secondo tempo
Prato - Seconda sconfitta consecutiva per il Cittadella Vis Modena di Francesco Salmi: la squadra di Modena, dopo aver perso in casa con il San Marino 3-4, cede anche in trasferta con lo Zenith Prato, che si impone per 1-0.
La cronaca. L'occasione più significativa del primo tempo è a firma di Osuji, che ci prova direttamente da calcio di punizione: conclusione che termina sopra la traversa. Nella seconda frazione. il Cittadella sembra più propositivo ma è la squadra di mister Settesoldi a passare in vantaggio con Cela. Il difensore, infatti, batte Albieri con un bel colpo di testa, finalizzando così al meglio uno schema offensiva. Subìto il passivo, la formazione modenese prova a uscire dal guscio quando Truffelli, appena subentrato, scaglia un tiro dalla distanza ma non impensierisce il portiere avversario. Poco più tardi si registra una occasione importante per ristabilire i conti: Sala innesca Guidone che, da posizione ravvicinata, manda però fuori. Zenith va poi vicino al raddoppio quando Rosi arriva a pochi metri dalla rete ma Serra devia in corner con un intervento prodigioso. Dopo sei minuti di recupero la partita termina 1-0; il "Citta" tornerà in campo, in anticipo, sabato 19 ottobre a San Damaso con il Forlì.
GIRANDOLA DI GOL, IL CITTADELLA SCONFITTO IN CASA DAL SAN MARINO
CITTADELLA VIS MODENA 3
SAN MARINO 4
Cittadella Vis Modena: Albieri, Sardella (1’st Martey), Formato, Marchetti (19’st Mandelli), Sabotic, Aldrovandi, Guidone, Osuji (42’st Pezzani), Mora, Carretti (27’st Teresi), Bertani (11’st Truffelli). A disposizione: Leonardi, Serra, Rovatti, Mondaini. All. Salmi
San Marino Calcio: Rinaldini, Mereghetti, Lomolino, Urbinati (4’st Pasa) Biguzzi, Haruna, Toure (15’st Zammarchi), Arcopinto, Giometti (32’st Miglietta), D’Agostino, Di Lauro. A disposizione: Pericoli, Patarnello, Di Martino, Lazzari, Sensoli, Mambelli. All. Cascione
Arbitro: Iheukwumere de L’Aquila
Ammoniti: Aldrovandi, Mereghetti, Naruna, Martey
Reti: 18’pt Fontana, 26’pt D’Agostino, 34’pt Arcopinto, 21’st Formato, 26’st Arcopinto, 32’st Guidone, 45’st Mereghetti
Note: 2 minuti di recupero primo tempo, 5 minuti di recupero secondo tempo
SAN DAMASO (MODENA) - La partita tra Cittadella Vis Modena e San Marino calcio, valevole per la quinta giornata del campionato di serie D, girone D, è stata ricca di gol ma alla fine hanno prevalso gli ospiti con un rocambolesco 4-3.
La cronaca. Subito un pericolo in area ospite: Mora dalla sinistra mette in mezzo, ma la difesa riesce a liberare. Il Cittadella preme, ma il San Marino riesce a contenere i padroni di casa. Piccola mischia in area ospite, risolta da Rinaldini. Scocca il quarto d’ora e si vede un "miracolo" di Albieri che di intuito devia sulla traversa una deviazione di testa, ravvicinata, di Giometti. Il primo gol del match è degli uomini di Salmi e porta la firma del solito Alberto Formato che sfrutta un’incertezza della difesa ospite: passaggio indietro a mezza altezza con il bomber che è più lesto di tutti e la mette dentro di testa stigliando l’1-0. Il vantaggio della formazione di casa dura fino alla mezz'ora, quando arriva il pareggio del San Marino con Arcopinto, che in area piccola corregge al volo un cross dalla destra di Mereghetti, sorprendendo Albieri. Ancora Arcopinto porta in vantaggio il S.Marino al direttamente da calcio d'angolo. Segue uno scambio veloce Formato-Guidone, con quest'ultimo che spara a rete, ma la palla è fuori di poco. Poi un gran contropiede del S.Marino, con Giometti che supera in velocità Aldrovandi e spara di sinistro, ma Albieri è attento e para a terra. Finisce il primo tempo con la truppa sammarinese in avanti per due reti a uno.
Inizia la seconda frazione e il "Citta" prova a premere sull’acceleratore quando arriva la rete del 2-2 con Alberto Formato che pone la firma sulla sua doppietta personale. Pochi minuti e ancora Arcopinto riporta il S.Marino in vantaggio con un contropiede velocissimo. Quando manca un quarto d’ora alla fine del match, il Cittadella Vis Modena ritrova il pareggio: punizione dalla sinistra, sponda di Formato, Guidone insacca al volo di sinistro. E infine a ridosso del 90' torna in vantaggio il S.Marino con Mereghetti, complice una difesa locale troppo disattenta. Finisce 3-4.
IL CITTADELLA VIS MODENA E' "CORSARO" A RICCIONE: BASTA L'1-0
UNITED RICCIONE 0
CITTADELLA VIS MODENA 1
United Riccione: Kiri, Fontana, Rossi, Barsotti (18’st Carbonara), Diambo, Ortolini, Cozzari (10’st Likaxhiu), Bontempi, Ricozzi, Napolitano (10’st Mariani), Santoni. A disposizione: Bulgarelli, Vacca, Madonna, Sollaku, D’Angelo, Mezzasoma. All. Beoni
Cittadella Vis Modena: Piga; Fontana (28’st Teresi), Aldrovandi, Sabotic, Sardella; Mora, Marchetti, Osuji (29’st Mandelli); Bertani (28’st Serra), Formato (39’st Sala), Guidone (47’st Truffelli). A disposizione: Albieri, Pezzani, Carretti, Martey. All. Salmi
Arbitro: Senes di Cagliari
Ammoniti: Barsotti, Mora, Guidone
Reti: 5’pt Guidone
Note: 1 minuto di recupero primo tempo, 4 minuti di recupero secondo tempo
Cattolica (Rimini) - Cittadella Vis Modena corsaro a Riccione: la squadra di mister Salmi vince in trasferta, sul campo dello United, per 1-0. Si tratta della terza vittoria in quattro giornate di campionato.
La cronaca. Occasionissima per il Cittadella quando viene scagliato un tiro che impensierisce parecchio Kiri e, sulla ribattuta, Bertani a porta sguarnita manda fuori. Passano pochi minuti, il "Citta" passa in vantaggio con Marco Guidone. Osuji scende sulla destra, mette la palla in mezzo tesa, si avventa l’attaccante ex Siena e Ravenna che insacca e firma la rete dello 0-1. Poi ci prova Bontempi, per il Riccione, dalla lunga distanza: conclusione che finisce abbondantemente alto sopra la traversa. Il Cittadella fa la partita con un buon fraseggio a centrocampo. Ricozzi, tra i padroni di casa, ci prova da calcio da fermo, ma è out. Sul finire del primo tempo, la formazione di Salmi può usufruire di un calcio d’angolo: Marchetti calcia dalla bandierina, Kimi smanaccia e allontana. Dopo un minuto di recupero, l’arbitro pone fine al primo tempo tra United Riccione e Cittadella Vis Modena con gli ospiti in avanti per 1-0.
La seconda frazione inizia con il "Citta" che tiene in mano il pallino della manovra: bella combinazione tra Bertani e Guidone, l’ariete scaglia un gran tiro dal centro desta, conclusione che finisce fuori di poco. Si fa vedere lo United Riccione in avanti con un calcio d’angolo, Piga fa sua la sfera. Poi si registra una bella palla in profondità per Guidone, sponda per Bertani che calcia fuori. Quindi l'arbitro assegna una punizione da zona interessante per il Citta, ancora Marchetti dalla mattonella, palla dritta tra le mani di Kiri. Dopo quattro minuti di recupero, termina a Cattolica: United Riccione - Cittadella Vis Modena 0-1.
PRIMA SCONFITTA STAGIONALE: IL CITTADELLA CADE IN CASA CON L'IMOLESE
CITTADELLA VIS MODENA 0
IMOLESE 1
Cittadella Vis Modena: Piga, Sardella, Sabotic, Aldrovandi, Fontana (42’st Teresi); Caesar Tesa (40’st Serra), Mora (18’st Sala), Marchetti (40’st Pezzani); Bertani, Formato, Guidone (28’st Truffelli). A disposizione: Albieri, Gandolfi, Mondaini, Martey. All. Salmi
Imolese: Lopez, Brandi, Dall’Osso, Mattiolo, Raffini, Ale, Pierfederici (9’st Gasperoni), Abgui (9’st Gravini) Manzoni, Vlahovic, Darrel, Manes (24’st Yaya). A disposizione: Adorni, Fabretti, Mellon, Dragoi, Ballanti, Diawara. All. D’Amore
Arbitro: Rago di Moliterno
Ammoniti: Agbugui, Dall’Osso, Brandi, Marchetti, Manes, Lopez, Caesar Tesa, Fontana, Sala, Sabotic
Reti: 36’st Raffini
Note: 2 minuti di recupero primo tempo, 5 minuti di recupero secondo tempo
San Damaso (Modena) - Prima sconfitta in campionato per il Cittadella di Francesco Salmi che, tra le mura amiche dell’”Allegretti” di San Damaso, viene sconfitta per 1-0 dall’Imolese. E’ stata una partita avara di emozioni, alla fine i rossoblu hanno prevalso ed i tre punti hanno preso la direzione di Imola.
Il primo tempo è molto fisico, Aldrovandi e compagni provano ad innescare le folate di Guidone e Bertani ma la retroguardia ospite resiste agli attacchi. Sono proprio i due alfieri del "Citta" che combinano bene, la palla arriva all’ex bomber del Lentigione che calcia di poco a lato da posizione molto interessante. Il primo tempo finisce a reti bianche, 0-0 tra Cittadella e Imolese.
Inizia la seconda frazione con il solito Formato che si invola sulla destra ma viene intercettato da un difensore avversario, nulla di fatto. Brandi, dell’Imolese, ci prova da fuori, Piga devia bene in corner. Quando la gara sembra indirizzata verso lo 0-0, ecco la doccia fredda per i padroni di casa, l’Imolese passa in vantaggio con Raffini che, di testa batte Piga, e corre ad esultare nel settore dedicato ai loro tifosi. Il Cittadella prova a buttare il cuore oltre l’ostacolo, attaccando all’arma bianca, ma tutto è vano, e dopo cinque minuti di recupero l'arbitro Rago di Moliterno porta il fischietto alla bocca e decreta la fine della partita. Imolese batte Cittadella 1-0. E’ stata una partita piuttosto maschia, forse a tratti un po’ troppo rude, ma il campo ha parlato ed è il primo KO stagionale per la truppa modenese. Nel prossimo turno il Cittadella Vis Modena sarà di scena a Riccione.